Requisiti di Windows 10

383
Requisiti di Windows 10

Prima di installare Windows 10, o un altro sistema operativo, si dovrebbe sempre verificare la compatibilità dell’hardware del computer per essere sicuri che soddisfi i requisiti di sistema minimi richiesti.
Anche se nella maggior parte dei casi i PC che eseguono un sistema operativo precedente successivo a Windows Vista sono compatibili, conviene sempre verificare quali sono le caratteristiche necessarie per il corretto funzionamento del sistema.
Vediamo quali sono i requisiti di Windows 10 relativi a CPU, RAM, disco e video e quelli richiesti per le altre funzionalità.

Quali sono i requisiti di sistema minimi per Windows 10?

I requisiti minimi sono le caratteristiche indispensabili che il computer deve avere per poter utilizzare Windows 10 senza problemi.

Processore (CPU)1 GHz (gigahertz) – Architettura IA-32 o x86-64 con supporto per PAE, NX e SSE2.
Le CPU a 64 bit devono supportare necessariamente anche i set di istruzioni CMPXCHG16B, PrefetchW e LAHF/SAHF (→ come capire se il processore è a 32 0 64 bit).
Memoria (RAM)versione a 32 bit: 1 GB (gigabyte) o maggiore
versione a 64 bit: 2 GB (gigabyte) o maggiore
(→ come vedere quanta RAM ha il PC).
Spazio di archiviazioneversione a 32 bit: 32 GB (gigabyte)
versione a 64 bit: 32 GB (gigabyte)
(→ come vedere la capacità del disco del PC).
Scheda videoScheda video compatibile con DirectX 9 o versione successiva con driver WDDM 1.0 (Windows Display Driver Model).
Requisiti di sistema Windows 10 minimi e specifici per funzionalità

Quali sono i requisiti di sistema consigliati per Windows 10?

I requisiti consigliati consentono di poter sfruttare Windows 10 al massimo delle sue prestazioni. Sono identici ai requisiti minimi tranne per quanto riguarda la Memoria (RAM) e la scheda video.
Per riuscire a sfruttare al massimo Windows 10 il computer deve disporre di 4 GB (gigabyte) di memoria e di una scheda video con WDDM 1.3 o superiore.

Requisiti specifici delle funzionalità

Oltre ai requisiti necessari per poter eseguire il sistema operativo ve ne sono altri, specifici per alcune funzionalità Microsoft.

Avvio sicuroRichiede un firmware che supporti UEFI v2.3.1 Errata B e includa l’Autorità di certificazione Microsoft Windows nel database di firme UEFI.
Autenticazione a due fattoriRichiede l’utilizzo del PIN e della biometria (lettore di impronte digitali o fotocamera a infrarossi illuminata).
Bitlocker To GoRichiede un’unità flash USB.
Crittografia unità BitLockerRichiede Trusted Platform Module (TPM) versione 1.2 o versioni successive e BIOS o UEFI conforme a Trusted Computing Group (TCG).
Per utilizzare BitLocker su dispositivi senza TPM, è necessario salvare una chiave di avvio in un dispositivo rimovibile come un’unità flash USB. Se vogliamo crittografare automaticamente l’unità locale quando associamo un dispositivo ad Azure Active Directory (AAD), è necessario il supporto di TPM 2.0 e InstantGo.
Client Hyper-VRichiede un sistema a 64 bit con funzionalità di conversione indirizzi di secondo livello (SLAT) e 2 GB di RAM aggiuntivi.
Riconoscimento vocalePer prestazioni ottimali richiede un gruppo microfoni ad alta fedeltà e driver hardware con geometria del gruppo microfoni esposta.
Wi-Fi Direct PrintingRichiede una scheda Wi-Fi che supporti Wi-Fi Direct e un dispositivo che supporti Wi-Fi Direct Printing.
Windows HelloRichiede una webcam configurata per l’acquisizione di immagini a infrarossi NIR o un lettore di impronte digitali per l’autenticazione biometrica.
Sui dispositivi privi di sensori biometrici è possibile utilizzare Windows Hello con un PIN o una chiave di sicurezza portatile compatibile con Microsoft.

Come verificare potenziali problemi di compatibilità

Come abbiamo detto all’inizio dell’articolo i computer in grado di eseguire un sistema operativo successivo a Windows Vista dovrebbero essere in grado di eseguire anche Windows 10. Tuttavia possono esistere delle eccezioni, alcune di piccola entità, altre più problematiche.
Per questo motivo il programma di installazione di Windows 10 (→ come scaricare Windows 10 gratis da Microsoft) integra uno strumento per il controllo della compatibilità che avvisa in caso di problemi prima di avviare l’installazione.