
Prima di installare Windows 11, o un altro sistema operativo, si dovrebbe sempre verificare la compatibilità dall’hardware del computer per essere sicuri che soddisfi i requisiti di sistema minimi richiesti.
Anche se nella maggior parte dei casi i PC in grado di eseguire Windows 10 sono compatibili, conviene sempre verificare quali sono le caratteristiche necessarie per il corretto funzionamento del sistema.
Vediamo quali sono i requisiti di Windows 11 relativi a CPU, RAM, disco e video e quelli richiesti per le altre funzionalità.
Quali sono i requisiti di sistema minimi per Windows 11?
I requisiti minimi sono le caratteristiche indispensabili che il computer deve avere per poter utilizzare Windows 11 senza problemi.
Processore (CPU) | 1 GHz (gigahertz) o superiore con due o più core in un processore a 64 bit compatibile o SoC (System on a Chip). |
Memoria (RAM) | 4 GB (gigabyte) o maggiore (→ come vedere quanta RAM ha il PC). |
Firmware di sistema | UEFI, abilitato per l’avvio protetto (→ come entrare nel UEFI). |
TPM | Trusted Platform Module versione 2.0 (→ come installare Windows 11 senza TPM). |
Spazio di archiviazione | 64 GB (gigabyte) o maggiore (→ come vedere la capacità del disco del PC). |
Scheda video | Scheda video compatibile con DirectX 12 o versione successiva con driver WDDM 2.0 (Windows Display Driver Model). |
Schermo | Schermo ad alta definizione (720p) e monitor da 9” o superiore. |

Requisiti specifici delle funzionalità
Oltre ai requisiti di Windows 11 necessari per poter eseguire il sistema operativo ve ne sono altri, specifici per alcune funzionalità Microsoft.
Audio spaziale | Richiede hardware e software in grado di supportarlo. |
Autenticazione a due fattori | Richiede l’utilizzo del PIN e della biometria (lettore di impronte digitali o fotocamera a infrarossi illuminata). |
Auto HDR | Richiede un monitor HDR. |
BitLocker To Go | Richiede un’unità flash USB. |
Client Hyper-V | Richiede un processore con funzionalità di conversione indirizzi di secondo livello (SLAT). |
Digitazione vocale | Richiede un microfono. |
DirectStorage | Richiede un SSD NVMe per l’archiviazione e l’esecuzione di giochi che utilizzano il driver Controller Standard NVM Express e una GPU DirectX 12 in grado di supportare il modello shader 6.0. |
DirectX 12 Ultimate | È disponibile con i chip grafici e i giochi supportati. |
Multiple Voice Assistant | Richiede un microfono e un altoparlante. |
Presenza | Richiede un sensore capace di rilevare la distanza dell’utente dal dispositivo o l’intenzione di interagire con esso. |
Wake on Voice | Richiede il Modern Standby e un microfono. |
Wi-Fi 6E | Richiede hardware e driver WLAN IHV e un AP/router compatibile con Wi-Fi 6E. |
Windows Hello | Richiede una webcam configurata per l’acquisizione di immagini a infrarossi NIR o un lettore di impronte digitali per l’autenticazione biometrica. Sui dispositivi privi di sensori biometrici è possibile utilizzare Windows Hello con un PIN o una chiave di sicurezza portatile compatibile con Microsoft. |
Come verificare potenziali problemi di compatibilità
Come abbiamo detto all’inizio dell’articolo i computer in grado di eseguire Windows 10 dovrebbero essere in grado di eseguire anche Windows 11. Tuttavia possono esistere delle eccezioni, alcune di piccola entità, altre più problematiche.
Per questo motivo il programma di installazione di Windows 11 (→ come scaricare Windows 11 gratis da Microsoft) integra uno strumento per il controllo della compatibilità che avvisa in caso di problemi prima di avviare l’installazione del sistema operativo.