Le scorciatoie da tastiera di Windows 11 (in inglese keyboard shortcut) sono delle combinazioni di due o più tasti che consentono di eseguire un’operazione in alternativa all’utilizzo del mouse o di un altro dispositivo di puntamento.
Nei sistemi operativi Microsoft possono essere usate per semplificare e velocizzare le azioni che ripetiamo più frequentemente ma sono disponibili anche nella maggior parte dei programmi per facilitare l’interazione con i menu e gli altri comandi.
Come premere i tasti nel modo corretto
Escludendo i tasti funzione che devono essere premuti da soli, per utilizzare le scorciatoie da tastiera di Windows 11 dobbiamo premere due o tre tasti contemporaneamente sulla tastiera del PC. Se premuti insieme, questi tasti consentono di eseguire la funzione per la quale sono stati programmati. Alcune volte però può succedere che la pressione contemporanea non esegua l’azione richiesta perché i tasti non vengono premuti correttamente. Vediamo quindi come premere i tasti nel modo giusto.
Supponiamo di voler utilizzare la scorciatoia da tastiera (è il tasto con il logo di Windows) e I che consente di aprire l’app Impostazioni di Windows 11. La procedura corretta è la seguente.
Premiamo e teniamo premuto il primo tasto, nel nostro esempio .
Mantenendo premuto il primo tasto premiamo il secondo tasto della combinazione, nel nostro esempio I.
Rilasciamo il secondo tasto (I) e infine rilasciamo anche il primo ().
Elenco completo scorciatoie da tastiera di Windows 11
Di seguito è riportato l’elenco completo di tutte le combinazioni di tasti di Windows 11.
Tasti funzione
I tasti funzione sono i tasti F1, F2, F3 … F12. Devono essere premuti da soli e consentono di eseguire un’operazione specifica in base al programma aperto. Vediamo quali azioni compiono.
Tasto funzione | Funzione |
---|---|
F1 | Apre una pagina di Edge, il browser di Microsoft, con le indicazioni su come ottenere assistenza per il sistema operativo. |
F2 | Consente di rinominare l’elemento selezionato (un file o una cartella). |
F3 | Consente di cercare un elemento all’interno della finestra attiva. Se stiamo utilizzando un browser (Chrome, Edge, Firefox) apre la casella che consente di cercare una parola o una frase all’interno della pagina web visualizzata. |
F4 | Visualizza l’elenco della barra degli indirizzi. La barra degli indirizzi si trova nella parte superiore della finestra di tutte le cartelle di Windows 11 e consente di visualizzare il precorso corrente. Il percorso è la posizione in cui è archiviata la cartella nel disco del PC. |
F5 | Il tasto funzione F5 è uno dei più utili quando si naviga in Internet perché ogni volta che viene premuto aggiorna la pagina web visualizzata nel browser. In Windows aggiorna la finestra attiva. |
F6 | Il tasto funzione F6 scorre gli elementi predefiniti della barra delle applicazioni di Windows 11. Se premuto all’interno di una finestra o di un browser permette di passare da un elemento a un altro. |
Tasto Alt
Il tasto Alt (dall’inglese Alternate) è un tasto che viene utilizzato per cambiare la funzione di un altro tasto della tastiera del computer. Fa parte dei tasti speciali ed è posizionato nel lato inferiore sinistro della tastiera.
Vediamo quali sono le scorciatoie da tastiera di Windows 11 con il tasto Alt.
Scorciatoia da tastiera | Funzione |
---|---|
Alt + F4 | Chiude l’elemento attivo, l’app o il programma. Premere la combinazione di tasti Alt + F4 è equivalente a premere la X di chiusura presente nell’angolo superiore destro delle finestre di Windows 11 e dei programmi del PC. |
Alt + Barra spaziatrice | La barra spaziatrice (in inglese space bar) è la lunga barra presente nella parte bassa della tastiera. Premuta insieme al tasto Alt apre il menu di scelta rapida della finestra attiva. |
Alt + Esc | Scorre gli elementi nell’ordine in cui sono stati aperti. |
Alt + Invio | Apre la finestra Proprietà dell’elemento selezionato. Se vogliamo visualizzare le proprietà di un file o di una cartella dobbiamo fare clic con il pulsante sinistro del mouse sull’elemento e nel menu visualizzato selezionare Proprietà. Se premiamo contemporaneamente i tasti Alt + Invio con l’elemento selezionato, la finestra Proprietà si aprirà direttamente. |
Alt + Tab | Il tato Tab (Tabulatore) è il tasto con le due frecce opposte posizionate una sopra l’altra che puntano una linea retta. Premuto insieme al tasto Alt consente di spostarsi tra gli elementi aperti. Vediamo come utilizzare questa scorciatoia da tastiera. Premiamo e teniamo premuto il Alt. Premiamo una volta il tasto Tab per visualizzare le anteprime delle finestre aperte. Sempre tenendo premuto il tasto Alt premiamo il tasto Tab per passare da una finestra all’altra (da sinistra verso destra e dall’alto in basso). Quando abbiamo evidenziato la finestra che vogliamo portare in primo piano rilasciamo entrambi i tasti contemporaneamente. |
Alt + Freccia destra | Consente di andare avanti. |
Alt + Freccia sinistra | Consente di tornare indietro. |
Tasto Ctrl
Il tasto Ctrl (dell’inglese Control) è un’altro dei tasti speciali del computer. Nella tastiera italiana standard sono normalmente presenti due tasti Ctrl, uno posizionato nel lato inferiore sinistro e l’altro nel lato inferiore destro.
Vediamo quali sono le scorciatoie da tastiera di Windows 11 con il tasto Ctrl.
Scorciatoia da tastiera | Funzione |
---|---|
Ctrl + A | Seleziona tutti gli elementi in un documento o in una cartella |
Ctrl + C | Copia l’elemento selezionato o la selezione. |
Ctrl + D (oppure Canc) | Sposta nel cestino l’elemento selezionato. |
Ctrl + E | Apre la ricerca (nella maggior parte delle app). |
Ctrl + N | Apre un nuova finestra. |
Ctrl + R (oppure F5) | Svolge la stessa funzione del tasto F5. Quando navighiamo in Internet se premuto aggiorna la pagina web visualizzata nel browser. In Windows aggiorna la finestra attiva. |
Ctrl + V | Incolla l’elemento selezionato o la selezione. |
Ctrl + W | Svolge la stessa funzione di Alt + F4. Chiude l’elemento attivo, l’app o il programma. |
Ctrl + X | Taglia l’elemento selezionato. |
Ctrl + Z | Annulla un’azione. |
Ctrl + Alt + Canc | Visualizza il menu dell’Accesso interattivo. |
Ctrl + F4 | Chiude il documento attivo (nelle app a schermo intero che consentono di tenere aperti più documenti contemporaneamente). |
Ctrl + Maiuscolo | Cambia il layout di tastiera se ne è disponibile più di uno. |
Ctrl + Maiuscolo premuto insieme a un Tasto di direzione | Seleziona un blocco di testo. |
Ctrl + Maiuscolo + Esc | Apre Gestione attività. |
Ctrl + Maiuscolo + Tasti direzione | Sposta lo stato attivo di un riquadro nel menu Start in un altro riquadro per creare una cartella. |
Ctrl + Freccia destra | Sposta il cursore all’inizio della parola successiva. |
Ctrl + Freccia sinistra | Sposta il cursore all’inizio della parola precedente. |
Ctrl + Freccia giù | Sposta il cursore all’inizio del paragrafo successivo. |
Ctrl + Freccia su | Sposta il cursore all’inizio del paragrafo precedente. |
Ctrl + Tasti direzione | Ridimensiona il menu Start quando è aperto. |
Ctrl + Tasto direzione (per spostarsi su un elemento) + Barra spaziatrice | Seleziona più elementi singoli sul desktop o in una finestra. |
Tasto Windows
Vediamo quali sono le scorciatoie da tastiera con il tasto con il logo di Windows.
Scorciatoia da tastiera | Funzione |
---|---|
Apre e chiude il menu Start. | |
+ A | Apre Impostazioni rapide. |
+ B | Imposta lo stato attivo sulla prima icona dell’Area di notifica. In pratica sposta il cursore del mouse nell’area con le icone dei programmi attivi nell’angolo in basso a destra nella barra delle applicazioni di Windows 11 per consentire la navigazione utilizzando la tastiera del computer. |
+ C | Apre Chat di Microsoft Teams. |
+ D | Visualizza o nasconde il desktop. Riduce tutte le finestre attive sul desktop a icona. Se premiamo nuovamente + D le finestre verranno visualizzate. |
+ E | Apre Esplora file. |
+ F | Apre Hub di Feedback. L’Hub di Feedback è un’app che può essere utilizzata per inviare a Microsoft dei rapporti sui problemi di Windows 11 oppure dei suggerimenti. |
+ G | Apre Xbox Game Bar. |
+ H | Apre la Digitazione vocale. La digitazione vocale trasforma la voce in testo utilizzando le tecnologie online Microsoft. |
+ I | Apre le Impostazioni. |
+ J | Imposta lo stato attivo su un suggerimento di Windows 11 quando questo è disponibile. In pratica sposta il cursore del mouse sul suggerimento di Windows per consentire la navigazione utilizzando la tastiera del computer. |
+ K | Apre Miracast, lo standard di connessione wireless che permette di trasmettere e riprodurre audio e video tra PC e dispositivi diversi. |
+ L | Blocca il PC e visualizza la Schermata di blocco. |
+ M | Riduce a icona tutte le finestre aperte. Per ripristinare le finestre dopo averle ridotte a icona dobbiamo premere i tasti + Maiuscolo + M. |
+ O | Blocca l’orientamento del dispositivo. |
+ P | Consente di selezionare le modalità di visualizzazione delle presentazioni. |
+ Ctrl + Q | Apre Assistenza rapida di Microsoft, la funzionalità che consente a due persone di condividere un PC tramite una connessione remota. |
+ R | Apre il comando Esegui (→ cos’è il comando Esegui di Windows). |
+ Alt + R | Registra il video della finestra di gioco attiva utilizzando Xbox Game Bar. |
+ S | Apre la casella di ricerca di Windows 11. |
+ T | Scorre le app sulla barra delle applicazioni di Windows 11. Premiamo ancora + T per selezionare gli elementi successivi. Per tornare all’elemento precedente premiamo + Maiuscolo + T. Per passare da un app all’altra possiamo anche utilizzare i tasti freccia. Dopo avere effettuato la selezione facciamo clic sulla barra spaziatrice per aprire l’app oppure premiamo i tasti Maiuscolo + F10 per visualizzare il menu scorciatoia. |
+ U | Apre Impostazioni accessibilità. |
+ V | Apre Cronologia degli appunti (se è stata attivata). |
+ Maiuscolo + V | Imposta lo stato attivo su una notifica. |
+ W | Apri i widget. |
+ X | Apre il menu Collegamento rapido. |
+ Y | Alterna l’input tra Windows Mixed Reality (la piattaforma di realtà aumentata di Microsoft) e il desktop. |
+ Z | Apre i layout di snap. |
+ . (punto) | Apre il pannello emoji. |
+ , (virgola) | Mostra temporaneamente il desktop corrente. |
+ + (segno più) | Apre Lente di ingrandimento e fa zoom in avanti. |
+ – (segno meno) | Zoom indietro in Lente di ingrandimento. |
+ numero | Apre o rende attiva l’app presente sulla barra delle applicazioni nella posizione indicata del numero. |
+ Ctrl + D | Crea un nuovo desktop virtuale. |
+ Ctrl + Freccia sinistra o destra | Passa da un desktop virtuale a un altro. |
+ Ctrl + numero | Apre il desktop e passa all’ultima finestra attiva dell’app presente sulla barra delle applicazioni nella posizione indicata dal numero. |
+ Maiuscolo + numero | Apre il desktop e avvia una nuova istanza dell’app presente sulla barra delle applicazioni nella posizione indicata dal numero. |
+ Alt + numero | Apre il desktop e la Jump list per l’app presente sulla barra delle applicazioni nella posizione indicata dal numero. |
+ Ctrl + Maiuscolo + numero | Apre il desktop e avvia una nuova istanza dell’app presente sulla barra delle applicazioni nella posizione indicata dal numero come amministratore. |
+ Tab | Apre Visualizzazione attività. |
+ Freccia su | Ingrandisce la finestra. |
+ Alt + Freccia su | Aggancia la finestra nella metà superiore dello schermo. |
+ Freccia giù | Riduce la finestra o Rimuove l’app corrente dalla schermata. |
+ Alt + Freccia giù | Aggancia la finestra nella metà inferiore dello schermo. |
+ Freccia sinistra | Aggancia la finestra nella parte sinistra dello schermo. |
+ Freccia destra | Aggancia la finestra nella parte destra dello schermo. |
+ Home | Il tasto Home è il tasto con una freccia obliqua rivolta verso sinistra. Riduce a icona tutte le finestre tranne la finestra desktop attiva. Alla seconda pressione ripristina tutte le finestre. |
+ Maiuscolo + Freccia su | Allarga la finestra desktop dall’alto in basso dello schermo. |
+ Maiuscolo + Freccia giù | Ripristina o riduce a icona la finestra desktop in verticale mantenendo la larghezza. |
+ Maiuscolo + Freccia sinistra o destra | Se stiamo utilizzando due monitor sposta la finestra o l’app attiva da un monitor all’altro. |
+ Ctrl + Barra spaziatrice | Passa a un input selezionato in precedenza. |
+ Ctrl + Invio | Attiva Assistente vocale. |
+ Pausa | Apre la finestra Sistema di Impostazioni. |