
Presentato nel 2014 e reso disponibile nel luglio 2015, Windows 10 è il primo sistema operativo Microsoft aggiornato periodicamente senza il rilascio di nuove major release, ovvero release riguardanti sostanziali evoluzioni delle principali funzionalità software. In questa guida verrà spiegato quali sono i metodi che consentono di identificare la versione di Windows 10 installata nel PC, la build del sistema operativo oppure l’edizione utilizzata (→ differenza fra edizione, versione, release e build).
Come sapere quale versione di Windows 10 è installata nel PC
Per identificare la versione di Windows 10 installata nel PC possiamo utilizzare metodi diversi.
1º Metodo | Utilizzare la finestra Impostazioni
Questo metodo consente di visualizzare l’edizione di Windows 10 utilizzata, il numero della versione e il numero della build.
Premiamo sulla tastiera del computer i tasti Windows (è il tasto con il logo di Windows) e I contemporaneamente.
Si aprirà la finestra Impostazioni di Windows 10.
Nella casella di ricerca Trova un’impostazione digitiamo informazioni.
Nell’elenco visualizzato facciamo clic su Informazioni sul PC.
Al fondo della pagina cerchiamo Specifiche Windows.
A fianco di Edizione sarà visualizzato il nome del sistema operativo seguito dall’edizione utilizzata.
A fianco di Versione sarà indicato il numero della versione di Windows 10 mentre dopo Build sistema operativo vedremo il numero della build.
Per concludere chiudiamo la finestra Impostazioni.
2º Metodo | Utilizzare il Pannello di controllo
Questo metodo consente di visualizzare l’edizione di Windows 10 utilizzata.
Premiamo sulla tastiera del computer i tasti Windows (è il tasto con il logo di Windows) e R contemporaneamente.
Si aprirà la finestra Esegui (→ cos’è il comando Esegui di Windows).
Nella casella Apri: digitiamo control
Facciamo clic su OK.
Si aprirà il Pannello di controllo di Windows.
Nella casella di ricerca del Pannello di controllo (in alto a destra) digitiamo sistema.
Nell’elenco dei risultati ottenuti facciamo clic su Sistema.
Si aprirà la finestra Sistema.
Nella sezione Edizione Windows sarà indicato il nome del sistema operativo seguito dal nome dell’edizione.
Per concludere chiudiamo la finestra Sistema.
3º Metodo | Utilizzare il comando winver
Questo metodo consente di visualizzare il numero della versione di Windows 10, il numero della build e l’edizione utilizzata.
Premiamo sulla tastiera del computer i tasti Windows (è il tasto con il logo di Windows) e R contemporaneamente.
Si aprirà la finestra Esegui (→ cos’è il comando Esegui di Windows).
Nella casella Apri: digitiamo winver
Facciamo clic su OK.
Si aprirà la finestra Informazioni su Windows.
Nella parte alta della finestra verrà visualizzato il nome del sistema operativo installato nel PC.
Sotto Microsoft Windows sarà indicato il numero della versione di Windows installata seguito del numero della build.
L’edizione di Windows utilizzata invece può essere letta nella parte descrittiva, dopo il nome del sistema operativo.
Per concludere facciamo clic su OK per chiudere la finestra Informazioni su Windows.
4º Metodo | Utilizzare il prompt dei comandi
Questo metodo consente di visualizzare la versione di Windows 10 installata utilizzando il prompt dei comandi.
Premiamo sulla tastiera del computer i tasti Windows (è il tasto con il logo di Windows) e R contemporaneamente.
Si aprirà la finestra Esegui (→ cos’è il comando Esegui di Windows).
Nella casella Apri: digitiamo cmd
Facciamo clic su OK.
Si aprirà il Prompt dei comandi.
Adesso nel prompt dei comandi digitiamo systeminfo
Premiamo il tasto Invio sulla tastiera del computer e aspettiamo il caricamento delle informazioni.
Nell’elenco delle informazioni visualizzate cerchiamo Nome SO e Versione SO.
A fianco di Nome SO verrà indicato il nome del sistema operativo installato nel PC seguito dal nome dell’edizione utilizzata.
A fianco di Versione verrà indicato il numero della build.
Per concludere chiudiamo il prompt dei comandi.
Elenco versioni, build ed edizioni di Windows 10
La prima versione di Windows 10 è stata rilasciata il 29 Luglio 2015: versione 1507 (build 10240).
A differenza dei precedenti sistemi operativi Microsoft, Windows 10 viene aggiornato periodicamente ma senza il rilascio di nuove major release, ovvero release riguardanti sostanziali evoluzioni delle principali funzionalità software.
Il sistema di numerazioni delle versioni utilizza la data di rilascio che viene specificata tramite quattro cifre nel formato aamm.
Le prime due cifre indicano l’anno mentre le ultime due il mese. Ad esempio la versione 1511 è stata rilasciata nel 2015 (15) nel mese di novembre (11).
Versione | Nome in codice | Nome distribuzione | Build | Data di rilascio |
1507 | Threshold 1 | 10240 | 29 Luglio 2015 | |
1511 | Threshold 2 | November Update | 10586 | 10 Novembre 2015 |
1607 | Redstone 1 | Anniversary Update | 14393 | 2 Agosto 2016 |
1703 | Redstone 2 | Creators Update | 15063 | 5 Aprile 2017 |
1709 | Redstone 3 | Fall Creators Update | 16299 | 17 Ottobre 2017 |
1803 | Redstone 4 | April 2018 Update | 17134 | 30 Aprile 2018 |
1809 | Redstone 5 | October 2018 Update | 17763 | 13 Novembre 2018 |
1903 | 19H1 | May 2019 Update | 18362 | 21 Maggio 2019 |
1909 | 19H2 | November 2019 Update | 18363 | 12 Novembre 2019 |
2004 | 20H1 – Vibranium | May 2020 Update | 19041 | 27 Maggio 2020 |
20H2 | 20H2 – Manganese | October 2020 Update | 19042 | 20 Ottobre 2020 |
Le edizioni di Windows 10 disponibili sono le seguenti:
- Home
- Pro
- Education
- Pro Education
- Enterprise
- Enterprise LTBS